Teatro

Gubbio (PG): si alza il sipario sulla stagione estiva

Gubbio (PG): si alza il sipario sulla stagione estiva

Venerdì si apre la stagione estiva nella splendida cornice del Teatro Romano. Pino Caruso protagoinista del primo appuntamento con “Le vespe” di Aristofane Si apre venerdì 16 luglio con “Le vespe” di Aristofane “Estateatro 2004”, la nuova stagione estiva di spettacoli classici che si terrà nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio nel periodo luglio-agosto. Nello spettacolo inaugurale, che oltre a Pino Caruso, vede protagonisti Nello Mascia, Sergio Basile, Fabio Bussotti, per la regia di Renato Giordano, un ruolo fondamentale è affidato alla musica eseguita dal vivo che, tramite una fantasiosa sintesi di ritmi e melodie di diversa provenienza, suggerisce una realtà lontana e favolistica, che non è più l’Atene corrotta del V secolo, ma il suo ricordo lontano, ironico e disincantato. La stagione - organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria e dal Comune di Gubbio, con il patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Unione Europea, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Banca delle Marche e Cooperativa Eugubina - prevede cinque spettacoli: “Le vespe”, con Pino Caruso, che aprirà il cartellone il 16 luglio, “Stanca di guerra”, con Lella Costa, il 22 luglio, “Il Sogno di Bottom (Sogno di una notte di mezza estate)” di William Shakespeare, con Giuseppe Pampieri, “I Menecmi” con Lello Arena il 6 agosto, e “La gatta sul tetto che scotta” con Mariangela D’Abbraccio l’11 luglio. INFO La vendita dei biglietti verrà effettuata presso il botteghino del Teatro Romano di Gubbio il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 18. Le prenotazioni telefoniche saranno riservate solo ai non risidenti Gubbio. Il biglietto intero ha un costo di 13 euro, quello ridotto di 8 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi allo I.A.T. di Gubbio Servizio Turistico Associato (tel. 075.9220693).