Dati soddisfacenti per la prima parte della campagna abbonamenti per la Stagione di Prosa 2004/2005 del Teatro Stabile delle Marche. I 1.900 abbonati della scorsa stagione hanno rinnovato senza cambio di posto e turno il loro abbonamento, mentre sono state piu' di 700 le richieste di informazioni giunte al Teatro Stabile delle Marche per nuovi abbonamenti. Da giovedi' 27 giugno si apre la seconda parte della campagna che si chiudera' martedi' 1 giugno, dedicata ai rinnovi dei vecchi abbonati. I nuovi abbonamenti si potranno fare da giovedi' 3 a giovedi' 10 giugno (chiuso sabato e domenica) si effettuera' presso la biglietteria del Teatro delle Muse dalle 10 alle 13 e dalle16 alle 19. Questi gli spettacoli in cartellone: dal 9 al 12 settembre, al Teatro delle Muse, ''Sette spose per sette fratelli'' di L.Kasha, D. Landay, J. Mercer, G. De Paul, adattamento e regia di Saverio Marconi; dal 9 al 15 ottobre al Teatro Sperimentale, Annamaria Guarnieri in ''Coefore'' di Eschilo, regia Monica Conti; dal 26 al 31 ottobre al Teatro Sperimentale, Carlo Cecchi e Paolo Graziosi in ''Sei personaggi in cerca d'autore'' di Luigi Pirandello, regia Carlo Cecchi. Dal 16 al 20 dicembre al Teatro delle Muse, Alessandro Gassman e l'attrice marchigiana Magda Mercatali in ''Coriolano'' di William Shakespeare, per regia di Roberto Cavosi. La Stagione prosegue dall' 11 al 16 gennaio al Teatro Sperimentale con Massimo Lopez e Tullio Solenghi in ''La strana coppia'' di Neil Simon, regia Gianni Fenzi; dal 17 al 20 febbraio al Teatro delle Muse Massimo Venturiello, Tosca, Rosalina Neri, Laura Marinoni, Giulio Brogi in ''L'opera da tre soldi'' di Bertold Brecht, regia Pietro Carriglio. Dal 3 al 6 marzo, al Teatro delle Muse, Massimo Ghini e Serena Autieri, saranno i protagonisti di ''Vacanze romane'', dal film della Paramount Picture con la regia di Pietro Garinei. Dal 17 al 20 marzo al Teatro delle Muse, Carlo Giuffre' sara' in scena con ''Il medico dei pazzi'' di Edoardo Scarpetta, regia Carlo Giuffre'.
Teatro