Teatro

Il dramma di Chernobyl a Teatro a Grosseto

Il dramma di Chernobyl a Teatro a Grosseto

IN SCENA AL TEATRO DEGLI INDUSTRI DI GROSSETO IL PROSSIMO 6 NOVEMBRE LO SPETTACOLO AL CENTRO DI UNA SERIE DI EVENTI CHE SI TERRANNO DAL 5 ALL'11 NOVEMBRE PER RICORDARE LA CATASTROFE A teatro per non dimenticare la tragedia di Chernobyl. E' quello che si prefigge lo spettacolo "Reportage Chernobyl - L'atomo e la vanga, la scienza e la terra" scritto da Simona Gonella e Roberta Biagiarelli che Legambiente sta promuovendo in tutta Italia tramite la sua rete di circoli. E "Reportage Chernobyl", dopo la partecipazione ad alcuni festival estivi, inizierà la sua tournée teatrale proprio dal capoluogo maremmano. L'appuntamento è per sabato 6 novembre alle ore 21.00 al Teatro degli Industri, messo a disposizione dal Comune di Grosseto. Attraverso le testimonianze tratte dal libro "Preghiera per Chernobyl" di Svetlana Aleksievic l'attrice Roberta Biagiarelli porta in scena il dramma della contaminazione, delle conseguenze dell'incidente con le parole di alcune donne che vissero in prima persona i danni della radioattività. Cosa accadde nella notte del 26 aprile 1986, il lavoro dei pompieri inconsapevoli del pericolo, quello che fu detto e altro che invece fu taciuto sono solo alcuni spunti di "Reportage Chernobyl". Oltre all'attrice al centro del palcoscenico, uno schermo verticale con le immagini dell'incidente, le testimonianze di esperti e quella di Roberto Herlitzka, uno degli attori più noti del panorama teatrale italiano, interprete di un padre che ha perso la figlia proprio in seguito alle radiazioni. Uno spettacolo emotivamente forte dove Roberta Biagiarelli riesce a catalizzare l'attenzione su un tema non facile come quello del più grave disastro tecnologico del XX secolo descritto tra l'altro in una perfetta sincronia di movimenti, parole e musica. Un esempio di teatro civile che Legambiente ha deciso di coprodurre insieme a Babelia & C. e che è al centro di una serie di appuntamenti previsti dal 5 all'11 novembre come la riunione annuale di Legambiente Solidarietà che si svolgerà nei giorni 6 e 7 novembre, la presentazione di un libro e la mostra dal titolo "26 aprile" (5-11 novembre) allestita presso MuseoLab in collaborazione con il Corso di Laurea in Conservazione, Comunicazione e Gestione dei Beni Archeologici che ha sede presso l'ex convento delle Clarisse. Una settimana quindi fitta di iniziative non solo per ricordare Chernobyl, ma anche per offrire informazioni sulle attività di cooperazione di Legambiente nelle aree contaminate e sulla situazione nei paesi dell'Est ancora oggi legati all'uso dell'energia nucleare. "Reportage Chernobyl" andrà in scena la sera di sabato 6 novembre alle ore 21.00 al Teatro degli Industri di Grosseto. Per informazioni sullo spettacolo e sulla prevendita dei biglietti contattare lo 0564-48771.