È iniziato la scorsa settimana il laboratorio per la messa in scena dello spettacolo “Sogno di una notte di mezza estate”
Lo spettacolo è rivolto ad un pubblico di studenti delle scuole medie superiori e ai giovani in generale, per un numero base di 20 persone. Responsabile del progetto è il regista di prosa Pietro Arrigoni. Il laboratorio che terminerà nel febbraio 2005 si tiene nella Sala Polivalente della Residenza “Le Rondini” e al Teatro Odeon Lumezzane (BS) nei giorni di giovedì dalle 16 alle 18.
L’allestimento finale dello spettacolo è previsto per marzo del prossimo anno al Teatro Odeon di Lumezzane . “Il laboratorio con la messa in scena dello spettacolo SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di Shakespeare vuole essere teorico-pratico - dice il regista-. Il conduttore del corso prima spiega dal punto di vista teorico la natura del teatro, poi propone agli studenti di interpretare un personaggio del testo, una scena, l’intreccio. Il laboratorio teatrale prevede spazi di discussione e di partecipazione, che chiamino i partecipanti ad un confronto diretto con il fatto teatrale”. Durante gli incontri saranno trattate la Recitazione nelle sue parti d'interpretazione, gestualità, pause, vocalità e trucco; la scenotecnica e quindi le luci, la scenografia, gli oggetti, gli effetti speciali; la sonorizzazione ovvero le voci, gli effetti sonori, i rumori, la musica; ed infine l’azione coreografica comprendente i movimenti d’insieme e la prossemica cioè il modo in cui ciascuno di noi si avvicina ad un altro. “L’obiettivo - ha ricordato Arrigoni in sede di presentazione - è quello di mettere gli studenti nella condizione di comprendere i meccanismi della messa in scena, sia come attori di un evento magico, veicolo di cultura o di emozioni, che come addetti ai lavori, entrando da conoscitori nel momento teatrale, acquisendo nozioni che permettono una lettura più professionale di uno spettacolo”.
Teatro