"Spettacolo Romano": 50 teatri "uniti" in un piano di promozione senza precedenti. Per gli spettatori: informazioni più facili, riduzione sui prezzi e spostamenti agevolati.
Pacchetto servizi offresi. Finalmente andare al teatro non sarà più un'attività da segnare nel carnet degli impegni culturali di una ristretta elite di abbonati ma un piacevole diversivo che qualunque appassionato o anche solo curioso potrà gustare con il minimo della fatica ed il massimo dei vantaggi. Scopo di Spettacolo Romano, la campagna promossa da Comune e Provincia di Roma con importanti partnership commerciali, sotto l'egida dell'Unione Agis Lazio, è rendere una serata a teatro una scelta semplice e da ripetere frequentemente, trasformandola in un momento di consumo quotidiano che lascia intatta la magia dello spettacolo dal vivo.
"Anche nella capitale c'è da dissodare un terreno duro - commenta l'Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma, Gianni Borgna - perché moltissima gente, dai più giovani ai meno giovani, oggi non va al teatro o ci va pochissimo. Penso che il programma presentato, ampliato anche ad altri soggetti come le Università, possa dare dei grandi risultati, come confermato dal fatto che a Roma si stanno vivendo grandi partecipazioni di pubblico ai concerti o agli eventi culturali di piazza. A Roma, insomma, la crisi c'è ma viene sentita meno che altrove. Ed è questo il punto da cui dobbiamo partire".
I nuovi vantaggi rientrano in tre importanti categorie.
Innanzitutto, l'accesso alle informazioni sarà garantito dal sito www.spettacoloromano.it , progettato per fornire agli utenti, in tempo reale, il panorama aggiornato e completo delle attività e disponibilità teatrali di Roma e Provincia.
Quanto alle riduzioni, è stato istituito un punto Last minute, unico in Italia, presso il quale sarà possibile acquistare biglietti per gli spettacoli della giornata di tutti i teatri aderenti, con sconti fino al 50% (info: 0644180212); e chi è in possesso di biglietto Metrebus (entro 7 giorni dalla vidimazione) avrà diritto a una riduzione sull'ingresso.
Infine, il progetto rende sempre più agevole recarsi al teatro: l'accordo con Pronto Taxi 6645 consente tariffe tassametriche ridotte per chi si reca nei teatri aderenti e sono state valorizzate anche due linee speciali Atac "M" e "116 T" che hanno itinerari pensati per chi si deve raggiungere i luoghi delle performance.
Teatro