Teatro

Il teatro. Tanto per dire...

Il teatro. Tanto per dire...

Non so vi è mai capitato di assistere a spettacoli teatrali noiosi... Ho notato che molte compagnie (amatoriali e non) spesso mettono in scena gli spettacoli senza nessun riguardo per il pubblico. E poi si lamentano che la gente non va a teatro. Mi spiego meglio. Mi è capitato spesso di andare a vedere spettacoli in cui il tema trattato era assolutamente noioso, pesante, verboso e quant'altro. In cui gli attori parlavano, parlavano, parlavano ed in scena non succedeve NIENTE! Non so perché fanno questo. Forse perché trattando testi letterali più che teatrali, si sentono "artisti" o forse perché non hanno idea di ciò che può piacere al pubblico. Secondo me il teatro non nasce e non deve esistere solo per la gloria degli attori, del regista e dei critici pseudo-intellettualisti, ma soprattutto per il pubblico. Quindi un'occhio anche alla godibilità dello spettacolo ci deve sempre essere. In fondo, nelle maggiori lingue europee "recitare" si dice "giocare" (to play, jouer, spielen). Quindi a teatro si va per soprattutto giocare e divertirsi, se poi lo spettacolo ci fa anche pensare ancora meglio. Ma se ci fa dormire... siamo fuori strada.