Teatro

IL THRILLER A TEATRO

IL THRILLER A TEATRO

“Il giallo è spesso considerato un genere letterario di serie B, ma dovrà pure avere qualcosa di straordinariamente affascinante se da sempre avvince l’interesse e appassiona i lettori”. Con queste parole Alessandro Benvenuti introduce lo spettacolo di cui ha curato la regia, “Delitto per delitto”, di Craig Warner tratto dal racconto di Patricia Highsmith che negli anni ’50 aveva già ispirato Alfred Hitchcock. Lo spettacolo, interpretato da Alessandro Gassman, Beppe Fiorello, Paila Pavese, Giorgio Colangeli, e Annalisa Favetti, sarà di scena al Vittorio Emanuele dal 14 al 18 aprile alle ore 21.00 (il 15 e il 18 alle ore 17.30). Durante un viaggio in treno Guy, posato architetto e marito infelice conosce Bruno, uomo inquieto ed inquietante dalla personalità vistosamente psicotica, il primo racconta del difficile rapporto con una moglie che lo tradisce, il secondo dell’esasperante rapporto con un padre opprimente, il contributo alcolico del vagone ristorante porta nella loro conversazione il senso di un’ambigua solidarietà che culminerà nel patto delittuoso, Bruno ucciderà la moglie di Guy, se Guy ucciderà il padre di Bruno. Guy pensa ad un accordo torbidamente scherzoso ma poi sua moglie viene davvero assassinata ed egli capisce non solo di aver incontrato la follia in treno, ma anche di essere tenuto a rispettare la parte del patto che gli compete.Paura e tensione dominano tutto lo spettacolo, in un tessuto di rumori e atmosfere assai inquietanti che montano al montare della paura, tutto preceduto dall’annuncio iniziale in cui la voce italiana di Hitchcock (Paolo Lombardi) inviterà gli spettatori a spegnere i telefoni cellulari. Ricordiamo inoltre, altro “genere” altri pregi, “Furio Caligola” dal Caligola di Albert Camus, in scena ai Magazzini del sale il 3 e il 4 aprile alle 21.00, a cura del Teatro Furio Camillo, una delle realtà più interessanti della capitale.