Sara' intitolato a Ivo Chiesa (nella foto), personaggio cardine della tradizione ligure recentemente scomparso, il Teatro della Corte di Genova.
Ha scoperto talenti come Tino Buazzelli e Paolo Panelli. Sara' intitolato a Ivo Chiesa, personaggio cardine della tradizione ligure recentemente scomparso, il Teatro della Corte di Genova.
Alla cerimonia ufficiale, che si svolgera' il 21 settembre nel foyer del Teatro, interverranno la moglie e il figlio di Ivo Chiesa, il sindaco, i direttori dei Teatri Stabili d'Italia, collaboratori, amici e tutti quanti vorranno partecipare. Nello stesso giorno, nei giardini di Piazza Verdi alle ore 11 Genova rendera' omaggio a Ferruccio de Ceresa, importante uomo di teatro, legato per molti anni allo Stabile, dedicandogli il viale che dalla fontana piu' a levante dei giardini porta verso il Teatro.
Ivo Chesa si avvicino' al teatro prima come critico, poi come autore e impresario di compagnie teatrali scoprendo talenti come Tino Buazzelli e Paolo Panelli. Fu anche scrittore, creatore di riviste, intellettuale e direttore, per quasi cinquant'anni, del Teatro Stabile della sua amata Genova, rendendolo una realta' culturale anche a livello europeo. Insieme a Grassi e Strehler puo' vantare il merito di aver fondato il teatro italiano del dopoguerra.