Teatro

Leopardi e il teatro: convegno internazionale a Recanati

Leopardi e il teatro: convegno internazionale a Recanati

All'assise parteciperanno in qualita' di relatori i maggiori studiosi italiani e stranieri Recanati ospita dal 30 settembre al 2 ottobre il nono Convegno Internazionale Leopardiano, dedicato quest'anno al tema ''Giacomo Leopardi e la dimensione teatrale''. All'assise parteciperanno in qualita' di relatori i maggiori studiosi italiani e stranieri di Leopardi. Il tema e' stato scelto dal comitato scientifico del Centro nazionale di studi leopardiani con l'obiettivo di sondare un'area della ricchissima produzione del poeta riconducibile a una dimensione teatrale. All'inaugurazione dell'evento prenderanno parte il sindaco di Recanati Fabio Corvatta e il presidente del Centro nazionale di studi leopardiani Franco Foschi. Il convegno ospitera' tre incontri particolari: la commemorazione di Sebastiano Timpanaro a opera di Luigi Blasucci e di Walter Binni da parte di Enrico Ghidetti; Franco Foschi rendera' invece omaggio all'editore Gerard Berreby che ha tradotto in francese gran parte delle prose di Leopardi concludendo con quella straordinaria dello Zibaldone integrale.