Giovedì 17 giugno, alle 21, al Teatro al Parco (Parco Ducale, Parma) Marco Baliani legge e racconta il suo romanzo, appena uscito nelle librerie italiane, «Nel regno di Acilia» edito da Rizzoli, nella collana Sintonie. A introdurre l'incontro, promosso da Rizzoli Rcs Libri, librerie Feltrinelli e Teatro delle Briciole Teatro Stabile di Innovazione, il regista Gigi Dall'Aglio.
Con «Nel regno di Acilia» Marco Baliani lascia le vesti di attore e incarna quelle dello scrittore che sa raccontare con sapienza antica la storia segreta di un'infanzia oscura e difficile.
«Anni Cinquanta, Acilia, una borgata a diciotto chilometri da Roma, neppure una periferia, una terra di nessuno, un far west di marane, canali, baracche, paludi, case abusive, campi coltivati, gente affamata di tutto, senza elettricità, senza fogne. Una terra da sopravvivere e per questo piena di speranza e frustrazioni, un posto che per quattro ragazzini si trasforma in un territorio magico, ma sempre duro e spietato, come le fiabe vere».
I quattro ragazzini si chiamano Sorcio, Rana, Polmone, er Pelle e scavano, forsennati, ognuno la sua buca per seppellire talismani potenti cui sono appesi i sogni di chi è fuori dal mondo. I talismani sono soltanto una manciata di ceci che permettono di trasformare il mondo in un posto nuovo di zecca.
Il Regno di Acilia svela una sotterranea natura, cambia pelle, brilla di notte e ammanta le cose di prima di un velo di perle, la casa di mattoni e calce diventa castello, le pezze al culo diventano stoffe preziose.
Catrame, Corvina, Camicia, sono gli altri personaggi che permettono ai quattro amici di percorrere fino in fondo la loro storia, attraversando il posto oscuro del dolore e della perdita, fino a stringere il coltello avvolto nel panno rosso, pronti a vendicarsi e a colpire, nella notte del Regno, l'Ombra nera in cima alla collina.
Marco Baliani, nato a Verbania nel 1950, è attore, autore e regista, da alcuni anni uno dei componenti del consiglio artistico del Teatro delle Briciole. Con lo spettacolo «Kohlhaas» tratto da von Kleist inventa il teatro di narrazione, originale percorso di ricerca che segna la scena teatrale italiana. Come attore cinematografico ha partecipato a film di Mario Martone, Cristina Comencini, Francesca Archibugi. Ha pubblicato, con Felice Cappa, «Francesco a testa in giù» (2000), insieme a Mirto Baliani, il libro per bambini «Il signor Ventriglia» (2002) e per Rizzoli «Corpo di Stato» (2003).
L'incontro è ad ingresso gratuito. Per informazioni telefonare allo 0521-992044-993818.
Teatro