Teatro

Mariangela Melato: L'antidiva del teatro

Mariangela Melato: L'antidiva del teatro

È un libro-biografia quello che la giornalista Silvana Zanovello ha dedicato a Mariangelo Melato. Un libro permeato dalla voglia di rischiare dell'attrice: dagli anni giovanili e dai furori del bar Giamaica a Milano al grande lancio con Orlando Furioso, il 1969, l'incontro con Ronconi; dal musical con Garinei e Giovannini al film di Lina Wertmuller che la consacrarono come la vera scoperta del cinema italiano. Erano gli anni della rivalità (presunta) con Monica Vitti, che la spinsero fino a Hollywood, per poi tornare al vero amore, il teatro. È una storia lunga e appassionante quella che scorre nelle pagine di questo volume in cui la grande artista milanese rivela a Silvana Zanovello le sue speranze e gli ardori giovanili, le «fughe» da casa per vincere la sua scommessa con il teatro, le figure della madre e del padre, gli amori, i sentimenti, le speranze e i duri confronti con la scena, la prova «impossibile» di «Un tram che si chiama desiderio» e quella grottesca e audace di «Tango barbaro». L'attrice si racconta e la raccontano i suoi partner sulla scena Eros Pagni, Giuliana Lojodice, Ugo Maria Morosi, Gabriele Lavia, e i suoi registi, il maestro Luca Ronconi, Marco Sciaccaluga, Giancarlo Sepe, Lina Wertmuller, Elio De Capitani, Filippo Crivelli per concludere con Carlo Repetti, il direttore dello Stabile di Genova, l'erede di Ivo Chiesa, colui che l'ha accompagnata in questi ultimi anni in una nuova avventura. SILVANA ZANOVELLO Io Mariangela Melato De Ferrari pagine 180 - euro 18,00