Lunedì 6 dicembre al Teatro Ambra Jovinelli si terrà la serata d'apertura della manifestazione 'Gian Maria Volontè lo sguardo ribelle', che si svolgerà a Roma fino al 12. Alla serata, che sarà condotta da Michele Santoro, interverranno registi, attori ed artisti che hanno condiviso con Volontè esperienze professionali nei diversi settori dello spettacolo per ricordare l'attore a dieci anni dalla scomparsa. Nel corso della serata saranno inseriti momenti musicali su immagini del film di Petri. A conclusione proiezione di 'Giordano Bruno di Montaldo'.
L'iniziativa, organizzata, tra gli altri, dal Comune di Roma, dal Centro Sperimentale di Cinematografia, dalla Direzione Teche RAI, e Cinecittà Holding,vuole rappresentare più di trent'anni della carriera di Gian Maria Volontè attraverso una serie di momenti, tra loro autonomi e distinti, ma coerenti nella linea di un racconto comune. La manifestazione proseguirà nei giorni successivi alla Sala Trevi-Alberto Sordi, dove verranno proiettati alcuni dei piy famosi film interpretati dall'attore, tra cui 'Cristo si è fermato a Eboli' di Francesco Rosi, 'Un uomo da bruciare' dei fratelli Taviani, 'Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio.
Il Politecnico Fandango ospiterà la rassegna sull'intera opera televisiva di Gian Maria Volontè, oltre a una selezione delle sue interviste e altro materiale, mentre alla Casa del cinema è prevista la proiezione de 'Il Caso Mattei' e a seguire l' incontro con il regista Francesco Rosi. Il Teatro Ambra Jovinelli in collaborazione con 'Fandango Libri', pubblicherà un volume in cui saranno raccolti saggi critici, cronache, documenti, testimonianze, curato da Franco Montini e Piero Spila, e con l'introduzione di Walter Veltroni ed un'intervista ad Adriano Sofri.
In seguito sarà trasmesso in due puntate su RaiTre il film documentario 'Gian Maria Volontè' : un attore contro, prodotto da Ferruccio Marotti per Centro Teatro Ateneo -Università La Sapienza e Studio Due, per la regia di Virginia Onorato. Tutto il materiale prodotto e raccolto nel corso di questa inizitiva sarà contenuto in un dvd di prossima uscita.
Teatro