Al via oggi il progetto teatrale " Teatro delle Visioni " nato dalla collaborazione fra LUMSA ( Libera Università Maria SS Assunta), l’ Accademia di Costume e di Moda, e il Museo San Giovanni de’ Fiorentini. Il progetto propone una ricerca sui testi dei maggiori personaggi mistici europei fra dodicesimo e diciassettesimo secolo, fra Sacro e Profano, un percorso che dalla Parola porta alla Visione. Nove momenti incorniciano la violenza e la passione di Abelardo ed Eloisa, Ildegarde Von Bingen, Angela da Foligno, Santa Caterina da Siena, Maria Maddalena de’ Pazzi, Santa Chiara, San Francesco d’Assisi, San Filippo Neri, sino all’estasi di Santa Teresa d’Avila, resi vivi dai costumi realizzati dall’Accademia di Costume e di Moda con il coordinamento di Silvana Bino. Due gli appuntamenti in calendario:
Martedì 25 Maggio 04 alle ore 20- Oratorio del Gonfalone – spettacolo teatrale.
Sabato 29 Maggio 04 alle ore 20 - Museo di San Giovanni de’ Fiorentini - lettura scenica.
Nella foto, la hall dell’Accademia di Costume e Moda
Teatro