L’artigianato artistico tradizionale entra nei teatri storici del Montefeltro: l'esposizione, che rimarrà presente nei teatri sino a conclusione della stagione teatrale, è a cura del centro "Le Botteghe del Montefeltro".
CAGLI (AN) - I teatri sono da sempre luoghi dove l’arte e la cultura si incontrano con un pubblico attento, lo stesso pubblico in grado di apprezzare nell’artigianato di qualità l’espressione artistica dei manufatti. Questo è il perché l’Istituzione Teatro Comunale di Cagli, in veste di capofila per quattro teatri storici del Montefeltro (Cagli, Urbania, Novafeltria e Macerata Feltria), ha realizzato un progetto, finanziato dal GAL Montefeltro Leader, che prevede, tra l’altro, l’istallazione nei foyer di espositori che presentino ai fruitori una selezione delle produzioni artigianali più significative del territorio.
L’esposizione, a cura del centro “Le Botteghe del Montefeltro”, rimarrà presente nei teatri sino a conclusione della stagione teatrale .
Gli spettatori potranno quindi ammirare le preziose ceramiche di Casteldurante, gli originali tappeti di Piobbico, tessuti stampati a ruggine o colorati con tinte naturali, splendide sculture in legno, quadri intarsiati e pubblicazioni e stampe d’arte.
Questo progetto, sottolinea Francesco Mistura, responsabile del Centro “Le Botteghe del Montefeltro”, riconosce al teatro un ruolo attivo nella valorizzazione del “prodotto culturale” di un territorio.
Insomma un vero e proprio spettacolo nello spettacolo che mette in mostra l’opera di artigiani che rappresentano ancora oggi le tradizioni del Montefeltro.
Teatro