Un percorso di spettacoli e incontri dentro le storie e i luoghi di Manfredonia.
A Manfredonia, dal 19 al 23 Agosto 2004, si apre la prima edizione di "Cantiere Città Teatro", progettato e ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Manfredonia e dall’Associazione di Promozione e Produzione Culturale 'La Bottega degli Apocrifi'.
"Cantiere Città Teatro" vuole essere un percorso dentro Manfredonia, un percorso che ha l’intento di recuperare la storia della nostra città attraverso le forme dell’arte e, più specificamente, del teatro: le forme scelte saranno quelle del 'Teatro di Narrazione', dove un racconto vero e proprio si intreccerà ad una partitura musicale originale.
L’idea di proporre un 'Cantiere', un work in progress del lavoro teatrale e delle storie che si andranno a raccontare, è frutto della necessità di costruire ponti, parchi, piazze, marciapiedi, palazzi, strade dell’anima di una città.
Un 'Cantiere' del teatro è la possibilità di assistere ad uno spettacolo, e di vedere anche il processo che lo ha prodotto, con la probabilità di trovarsi ancora di fronte ad un lavoro non chiuso e determinato, ma davanti ad un tutto possibile.
L’evento, voluto e pensato come un happening interdisciplinare della Memoria, si svolgerà in cinque serate, snodandosi attraverso contaminazioni plurime: musica e racconto, immagini e teatro-danza, ricerca storica e invenzione scenica, intrattenimento e approfondimento culturale.
Gli spazi della città protagonisti della manifestazione saranno tre: il piazzale del Nuovo Mercato Ittico, le Antiche Mura della Torre Santa Maria e il Chiostro di Palazzo S. Domenico.
L’operazione, inoltre, comporterà il coinvolgimento fattivo di cinquanta collaboratori tra artisti, associazioni locali, rappresentanti delle Istituzioni, studiosi ed esperti di teatro.
Teatro