Teatro

Piana di Monteverna (CE): 2a edizione del “Teatro Festival

Piana di Monteverna (CE): 2a edizione del “Teatro Festival

E’ già tutto definito, oramai, per la seconda edizione del “Teatro Festival – Annibale Renzo Mastroianni” che, ricordiamo ancora una volta, qualora ve ne ricorresse il bisogno, trattasi di un concorso teatrale riservato a Compagnie Teatrali amatoriali, organizzato dalla Compagnia Teatrale Pianese “Amici Disponibili”. Domenica prossima, alle ore 19,00, presso la sala teatrale comunale di Piana di Monte Verna, attraverso un cerimoniale ricco di contenuto, il Sindaco del piccolo centro del caiatino, Dr. Raffaele De Marco, ed il Presidente del Comitato Organizzatore, Sacerdote Farina Don Giulio, ufficializzeranno l’inizio della kermesse, il cui calendario, che terminerà il prossimo 29 maggio, prevede la rappresentazione della prima commedia in concorso sabato 15 gennaio p.v. La cerimonia è aperta a tutti gli interessati, e, ad essa, prenderanno parte, in particolare: le suddette Autorità ed il Comandante della Stazione Carabinieri di Caiazzo, M.llo Giuseppe Oliva; le delegazioni di tutte le Compagnie teatrali partecipanti; i Giudici di gara; giornalisti delle diverse testate giornalistiche locali; gli sponsor; la famiglia del compianto Annibale Renzo Mastroianni a cui, grazie al consenso della Sig.ra Maria Rosaria e della piccola Angela Nike, è intitolata la manifestazione. La serata si articolerà nel rispetto di una scaletta predeterminata, che prevede una prima parte dedicata ad un breve cenno storico del “Teatro Festival – Annibale Renzo Mastroianni”, lo scopo per cui è sorto e quanto, attraverso di esso, la Compagnia “Amici Disponibili” si prefigge raggiungere. A seguire, brevi interventi del Presidente del Comitato Organizzatore e del Sindaco, durante i quali, come anticipato, dichiareranno ufficialmente aperta la seconda edizione del concorso teatrale in questione. Quindi, si procederà alla presentazione delle Compagnie partecipanti e, a conclusione della serata, giusto per cominciare ad entrare nell’atmosfera dello spettacolo, è previsto una breve satira scritta e interpretata dall’artista Fiorentino Duonnolo di Sant’Angelo in Formis, frazione di Capua che, condividendo lo spirito benefico per cui la manifestazione è organizzata, ha voluto offrire il proprio contributo in modo spontaneo e gratuito. Considerata la tradizionale attrazione e propensione, che la popolazione pianese ha sempre nutrito nei confronti dell’arte teatrale, il comitato organizzatore auspica che, domenica prossima, la platea dell’insolito teatro comunale sia stracolma di pubblico, ma che, soprattutto, tale evenienza si verifichi anche nelle serate in cui le dodici compagnie concorrenti saranno impegnate nelle rispettive rappresentazioni in programma che, ricordiamo è così articolato: Sabato 15/01/2005 – La Piccola Compagnia Teatrale “Il Sipario” di Casapulla rappresenterà “O’ Scarfalietto” di E. Scarpetta; Sabato 22/01/2005 la Compagnia Teatrale “I Liberi” di Teano, porterà in scena due atti unici: “I morti non fanno paura” di E. De Filippo e “Cupido scherza e spazza” di P. De Filippo; Sabato 29/01/2005 la Compagnia Teatrale “Eduardo Scarpetta” di Gioia Sannitica, si esibirà con “Napoli Milionaria” di E. De Filippo; Sabato 12/02/2005 la Compagnia Teatrale “Qui rido io” di Limatola, rappresenterà “N’à Santarella” di E. Scarpetta; il “Laboratorio Teatrale” di Mondragone, Domenica 20/02/2005, rappresenterà “Una storia di scugnizzi” di C. Mattone; Sabato 05/03/2005 il gruppo teatrale “Tam tam” di Caserta, inscenerà “Interno con limoncello” di V. Amandola; Sabato 19/03/2005, la Compagnia Teatrale “Teatro Insieme” di Macerata Campania porterà in scena “Il mago del presente, passato e futuro” di A. Casola; Sabato 02/04/2005, la Compagnia “E’ Chiapparielli” di Napoli, rappresenteranno “Don Pascà fa acqua ‘à pippa” di G. Di Maio; Sabato 16/04/2004 il gruppo teatrale “Teatro Paese” di Casagiove, si esibirà con “L’improbabile rappresentazione del Piramo e Tisbe” di M. Santella; Sabato 30/04/2005 la Compagnia “Replica a Soggetto” di Caserta porterà in scena “O’ miereco d’è pazze” di E. Scarpetta; Sabato 07/05/2005 la Compagnia “Le Maschere” di Caserta, rappresenterà “Madame quatte sorde” di G. Di Maio; e per concludere, la Compagnia “Marino Maiorino” di Caserta, presenterà “Arezzo ventinove” di G. e O. Di Maio. La conclusione della kermesse è prevista per il 29 maggio p.v. E’ prevista una giornata intera all’insegna dello spettacolo, con esibizione di diversi artisti locali e non, liete sorprese, e per finire, la cerimonia di premiazione, durante la quale saranno distribuiti disparati premi a diverse figure artistiche, ma soprattutto, sarà assegnato il premio in palio della seconda edizione del “Teatro Festival – Annibale Renzo Mastroianni” alla Compagnia Teatrale meglio classificata che, scaturirà dalla sommatoria delle valutazioni, soggettive ed insindacabili, dei singoli componenti la giuria, individuati nelle persone dei Sigg.ri: Dr. Raffaele De Marco (Sindaco di Piana di Monte Verna), Dr. Francesco Merola; Dr. Giuseppe Malinconico; Prof. Angela Castellano; D.ssa Annalisa Ghidelli; Geom. Lorenzo Santabarbara; Prof. Mosè De Sisto; Sig. Francesco Papa; Dr. Diamante Marotta; D.ssa Concetta Mone; Dr. Giovanni Perretta; Dr. Nicola Malgieri.