Teatro

PIERO MAZZARELLA LEGGE STREHLER

PIERO MAZZARELLA LEGGE STREHLER

Il maestro del teatro lombardo interpreta lo storico spettacolo "Studi per El nost Milan"

Dopo il grande successo di Infinities nelle ultime due stagioni, il Piccolo Teatro e il Politecnico di Milano tornano a collaborare su un nuovo progetto per gli studenti nato da un’idea di Dante Isella.
Si può trattare uno spettacolo come uno spartito, come un libro, ci si può ritornare per rileggere la memoria di un evento? Lunedì 24 maggio, alle 18.00 presso l’Aula Natta (C.I.1) del Politecnico di Milano, Piero Mazzarella legge e interpreta “Studi per El nost Milan”, dallo storico spettacolo di Giorgio Strehler.

Nelle cucine economiche della Milano del dopoguerra, dove tutti scherzano nascondendo la propria disperazione, Mazzarella racconta la fame, l’ingiustizia, i grandi sogni del passato. Semplici oggetti scenici, parole, gesti, sguardi e silenzi evocano i luoghi e i personaggi di un’Italia ansiosa di capire e ricostruire. Lo spettacolo è a cura di Giuseppina Carutti e gli studenti del Politecnico sono invitati a interagire con l’attore in un viaggio alla scoperta del parlare lombardo.
L'introduzione alla lettura scenica è di Dante Isella.