Alla Città del Teatro di Pisa si inaugura DOMENICA A TEATRO, la rassegna di favole, racconti e altre storie per i più piccoli, dal 17 ottobre al 5 dicembre 2004
A partire da ottobre prende avvio la nuova stagione teatrale 2004-2005 della Città del Teatro di Cascina (pisa), che come ogni anno apre al pubblico la propria programmazione con iniziative artistiche ed educative rivolte al mondo dell'infanzia e dei giovani.
Domenica 17 ottobre si inaugurerà con il debutto dello spettacolo "Brividi minimi" (della stessa compagnia Sipario Toscana), la rassegna pomeridiana Domenica a teatro dedicata ai piccoli spettatori.
Sulla scena ogni domenica in doppia replica (alle 16 e alle 18) si alterneranno alcune delle più importanti compagnie nazionali produttrici di spettacoli per bambini.
Il consueto appuntamento, ormai decennale, offre ai genitori un modo intelligente e diverso di trascorrere la domenica insieme ai propri figli, e racconta emozioni ai bambini in spettacoli pensati e realizzati espressamente per l'infanzia. Un cartellone che coinvolge i più piccoli, stimola la loro capacità di apprendere e di guardare, e soddisfa la loro voglia di criticare.
Tra gli altri titoli: "Pierino e il lupo" del Teatro del Buratto (24 ottobre), "Zorba il gatto" della compagnia Instabile Quick (31 ottobre), "Tanti auguri" della compagnia Stilema (7 novembre) "Storia di carta" del Teatro del Canguro (14 novembre), "Mondo Cane-grazie Snoopy" di Sipario Toscana (21 novembre), "Un treno di perché" della compagnia Filippazzi (28 novembre), ed infine lo spettacolo "Natale piccolo" del Teatro Litta che concluderà la rassegna domenica 5 dicembre.
Quest'anno per favorire gli spettatori sono stati predisposti carnet di biglietti (per 5 o 3 spettacoli) con sconti fino al 25% sul prezzo del biglietto.
11-12-13 ottobre 2004 prevendita abbonamenti e carnet.
Dal 14 ottobre tutti i giovedì ed i venerdì prevendita biglietti per tutti gli spettacoli e carnet.
Per informazioni e prevendita
tel. 050.744400 Email: info@lacittadelteatro.it, www.lacittadelteatro.it
Teatro