Sabato 12 febbraio 2005 alle ore 18.30 presso il Palazzo Fazio di Capua, la cooperativa culturale Capuanova e la libreria Uthòpia nell'ambito della Rassegna "NAPOLI TRA LE RIGHE" presentano il libro "Il teatro a Napoli negli anni Novanta" a cura di Edoardo Sant'Elia, con Edoardo Sant'Elia ne parlano Giuseppe Limone e Tobia Toscano coordina Elpidio Iorio.
Il teatro a Napoli negli anni Novanta" - (€ 15,00 - Tullio Pironti Editore) - Luoghi e compagnie, autori e poetiche, interpreti e linee di tendenza di una civiltà teatrale, quella partenopea, indagata – in costante rapporto con la propria tradizione – lungo l’arco significativo di un decennio, gli anni novanta. Viene approfondita anche l’analisi del rapporto fra teatro ed altri linguaggi come cinema, letteratura, musica; inoltre un significativo gruppo di addetti ai lavori risponde ad alcuni fondamentali quesiti: quanto incide, cosa raccontail teatro nel mondo d’oggi e a Napoli in particolare, ed entro quali categorie critico/estetiche può essere inquadrato.
Edoardo Sant’Elia, scrittore e giornalista, ha fondato e diretto “il rosso e il nero”, rivista di letteratura italiana contemporanea (1992-99).
Nei suoi scriti saggistici si è occupato della maschera di Pulcinella, di Edoardo e di Beckett, di Hitchcock e Kubrik, della narrativa di genere e del fumetto.
Come poeta ha pubblicato, tra l’altro, Zodiaco, Napoli, 1996, ed è presente su riviste ed antologie.
Teatro