Proseguono con successo le repliche di "Unico Grande Amore", la commedia di Prospero Richelmy che parla della tifoseria giallorossa. In scena, i momenti emozionanti della vittoria dello scudetto della Roma
Ancora repliche per "Unico Grande Amore", il fortunato spettacolo di Prospero Richelmy dedicato ad una squadra di calcio, la Roma. Fino alla fine del mese di marzo, al teatro Colosseo i tifosi giallorossi potranno rivivere i momenti più emozionanti del giugno 2001 quando la loro squadra vinse lo scudetto.
Questo lavoro di grande successo, prodotto e diretto da Walter Croce, è interpretato da Alessia Amendola, Corrado Olmi, Alessando Spadorcia e Federico d'Andrea che si caleranno nei panni di personaggi parte di una tifoseria colorata e chiassosa. Sul palco, undici romanisti ed un laziale rivivranno azioni ora gloriose ora drammatiche in perfetto stile di commedia all'italiana.
Così dopo il cinema, anche il teatro comincia ad interessarsi alle vicende di sport. Il grande schermo, infatti, aveva già trattato il tema con "Cinque a zero" di Angelo Musco, che prese spunto dalla celebre vittoria dei giallorossi sulla Juventus quando le partite si svolgevano a Testaccio.
Teatro