Sabato 29 maggio ore 21, Piazza della Libertà a Roccastrada (GR), «Il fatto non sussiste» Spettacolo della Compagnia Instabile dei Dintorni Regia di Riccardo Rombi Testimonianze raccolte da Enrico Maestrini, Giuseppe Orfino, Alessandra Rossi
La tragedia mineraria di Ribolla rivive attraverso la voce della Compagnia Instabile dei Dintorni che mette in scena, diretta dal regista fiorentino della Compagnia Catalyst Riccardo Rombi, lo spettacolo teatrale «Il Fatto non sussiste», una narrazione collettiva, una rappresentazione drammaturgica della storia e del quotidiano di una collettività, della miniera e della tragedia, della vita e della fine di Ribolla mineraria; un percorso verso il recupero di una memoria collettiva. La potenza evocativa del racconto - della parola - è l'elemento centrale della rappresentazione.
«La scenografia dello spettacolo - spiega il regista Riccardo Rombi - sarà il luogo della tragedia, un ambiente suggestivo quale è il cubo nero. Attraverso le voci narranti degli avvocati e la ricostruzione oggettiva dei fatti con la citazione degli atti processuali si prende spunto per far emergere dalla memoria testimonianze vere raccolte tra gli abitanti e i testimoni dell'accaduto. Storie di minatori, storie di mogli e di padri, storie reali dell'Italia del Dopoguerra. Un coro in scena commenterà, come nella tragedia greca, le azioni dei protagonisti, e intonerà una poesia sulla strage scritta da Alvaro Ghelardini»
Lo spettacolo, montato su testimonianze reale raccolte dai redattori di Ribolla 2004, sarà allestito in piazza della Libertà, sotto al cubo nero. Sulla scena si avvicenderanno Paolo Banfi, Susanna Bartali e Ezio Vecchioni, attori della Compagnia Instabile, che daranno vita alla narrazione e alle storie della Ribolla mineraria.
La Compagnia Instabile dei Dintorni, attiva da 15 anni, è parte importante della realtà di Roccastrada: organizza seminari e corsi di recitazione e contribuisce in maniera determinante alla riapertura del Teatro dei Concordi. La Compagnia produce interamente i propri spettacoli, li mette in scena in tutta la provincia e, ultimamente, allestisce la stagione di teatro amatoriale «Premio Sem Benelli». Ha mantenuto sempre una forte libertà di espressione, senza essere legata al classico repertorio comico, come accade a molte compagnie amatoriali, ma anzi proponendo autori come Pinter, Kundera e Erman.
Ufficio stampa
Ribolla (Roccastrada) tel. 0564 579078 - e mail ufficiostampa@ribolla2004.it
Teatro