Teatro

Salerno: il Vestuti diventa un teatro sotto le stelle

Salerno: il Vestuti diventa un teatro sotto le stelle

Show di Sabina Guzzanti Attesa per i ''Blues Brothers''. Spazio alla danza con il tango argentino ed il famoso Ballet de Cuba. Presentato ieri mattina dall'assessore alla cultura Ermanno Guerra e dal sindaco Mario De Biase il cartellone degli spettacoli dell' estate salernitana. La struttura cardine dell'estate salernitana sarà una curva dello stadio Vestuti, dove sarà allestito un grande palco davanti al quale un parterre di 900 sedie e la gradinata da trecento posti accoglieranno fino a 1200 persone. La struttura sarà inaugurata sabato alle 22 dal cabarettista napoletano Biagio Izzo, che presenterà a Salerno il suo nuovo spettacolo. Il 29 giugno partirà uno degli appuntamenti più attesi dal pubblico campano, il ''Salerno Summer Festival'', che, giunto alla settima edizione, in apertura proporrà il concerto dei ''Little Feat'', band americana attiva fin dagli anni '70, fondata da George Lowell, che, prima della sua scomparsa, collaborò con il mitico Frank Zappa e con Ry Cooder. Il 15 luglio, alle 21,30, sempre presso il Vestuti, farà tappa il ''Latin Jam Festival'', che proporrà un imperdibile concerto jazz che segna il ritorno sulle scene del grande pianista salernitano Oliver Julian Mazzariello che si esibirà con la cantante Nicky Nicolai, Stefano Di Battista al sax, Rosario Bonaccorso al contrabbasso, Dedè Ceccarelli alla batteria. Sarà una serata di stelle perchè salirà sul palco salernitano anche Ivan Lins, uno dei più grandi pianisti e compositori brasiliani. Il 16 luglio sarà la rassegna ''Over Jazz'' a dire la sua, proponendo quello che viene definito '' The king of the blues'', Dr Jones, che sarà a Salerno per l'unica data italiana del suo tour. Il 20 luglio per l'unica data del sud Italia, salirà sul palco del Vestuti la ''Blues Brothers Band'', mitica band nata alla fine degli anni '70 grazie a John Belushi e Dan Aykroyd, che rilanciarono l'immagine del soul, all'epoca in declino. Dopo tanta musica il 22 luglio irromperà con la sua pungente satira Sabina Guzzanti, con il suo spettacolo '' Reperto R(a) iot''. Dal 23 al 27 luglio il palco del Vestuti cambierà atmosfera per ospitare la 19º edizione del ''Salerno Danza Festival'', che in apertura propone lo spettacolo ''Il Moro'', ballato dalla Compagnia Bottega, per le coreografie di Enzo Celli. Il 24 luglio sarà di scena l' ''Astor Piazzolla Sensual Tango''. Madrina della serata sarà Laura Escalada Piazzolla. Il 26 luglio sarà il Sud Africa protagonista delle tavole del palcoscenico salernitano con ''Grido di libertà'', piece teatrale del coreografo italo-africano Mvula A. Sungani. Concluderà il ''Salerno Danza Festival'' il 27 luglio il Ballet De Cuba. «I contenitori della città quest'anno verranno riempiti con spettacoli di qualità, che non deluderanno nessuno. Infatti - ha sottolineato il sindaco De Biase - andremo a proporre un po' di tutto, dalla musica al cabaret, dal cinema alla danza, al teatro. Quest' anno ogni sera ci sarà uno spettacolo o un film da seguire, naturalmente a prezzi accessibili per tutti. I salernitani che resteranno in città durante il periodo estivo avranno di che divertirsi e soprattutto sapranno come impiegare il proprio tempo libero». Non resta dunque che l'imbarazzo della scelta.