Migliorare le attività culturali che si svolgono negli spazi pubblici e raccogliere tutti i frammenti dispersi delle varie forme artistiche. Questo l'argomento principale di cui gli ''Amici Di S. Sofia'' hanno discusso ieri pomeriggio presso il Salone di rappresentanza dell'ex convento S.Sofia , alla presenza di rappresentanti salernitani del mondo politico, universitario, insieme ad intellettuali, artisti e delegati dell'associazione del Centro Storico. Presenti in sala molti intellettuali,tra cui Pina De Luca, Giuseppe Cacciatore, Paolo Lista, Alfonso Amendola ed il regista teatrale Pasquale De Cristofaro con l'attore salernitano Antonello De Rosa. L'associazione, che raccoglie individualità e piccole associazioni, è nata con lo scopo di organizzare nei bellissimi spazi dell'ex complesso conventuale mostre, eventi culturali, e qualsiasi manifestazione di carattere culturale possa far vivere il centro storico. Relatori della riunione l'architetto Nuccio Spirito, coordinatore dell'associazione, Miki Rosco, Piero Lucia, Arturo Piscopo, e il neoassessore alla Provincia Ermanno Guerra. Teatro, arte e musica: questi gli ingredienti della rassegna ''Elementi contemporanei Ð La reggia dell'altrove'' che proseguirà fino al 22 luglio con appuntamenti ogni mercoledì e giovedì del mese. Tre le sezioni previste: video installazioni, curata da Sergio Mari e Vincenzo Balzano, teatro e jazz, curata da Gaia Colosimo e Giuseppe Scarpa. Gli artisti si esibiranno gratuitamente. Tutti gli appuntamenti si terranno all'interno di Palazzo San Massimo, in via Trotula de Ruggiero, nel centro storico.
Teatro