E’ la compagnia teatrale “Amici del Teatro” di Enna a vincere la VI^ edizione della rassegna nazionale di teatro amatoriale “Premio Franco Angrisano- Città di Eboli” con la commedia “il berretto a sonagli” di L. Pirandello. Con giudizio unanime la giuria ha consegnato l’assegno di 1.300,00 al consolidato gruppo siciliano (insieme fin dal ’79), oltre alla statua raffigurante la maschera tipica di Eboli: il Donn’Annibale, lavoro artigianale ideato dall’associazione culturale “La Città di Donn’Annibale” e realizzato in terracotta dal laboratorio artistico “Eclepticos” di Eboli.
A decretare il vincitore la giuria composta dall’attore- regista salernitano Dario Avagliano, in arte “Riccardi”; Tommaso Guarino, artista poliedrico (pittore, scrittore, attore, nonché autore di testi teatrali) e l’attrice Amelia De Lisio. Dopo un’attenta e difficile valutazione si è, così, deciso di assegnare l’ambito premio alla compagnia siciliana, giunta per la prima volta in Campania. Una serata ricca di grandi emozioni, dunque, per i componenti della compagnia “Amici del Teatro” che hanno portato a casa anche il premio della “giuria giovani”, composta da quindici studenti delle scuole superiori di Eboli.
Un doppio riconoscimento, dunque, a chi ha saputo raccontare e rappresentare sulla scena il difficile mondo pirandelliano. Il premio quale miglior attore protagonista è stato invece assegnato a Mauro Tommasi della compagnia teatrale “Le luci della ribalta” di Marina di Pietrasanta (LU). Nel ruolo di Elwood ha, infatti, brillantemente recitato in “Harvey”, commedia in tre atti di Mary Chase, da lui diretta.
Tutto esaurito per la serata di gala organizzata al “CineTeatro Italia” domenica sera, in cui l’associazione “Palcoscenico Ebolitana”, grazie ai patrocini della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Eboli e dell’E.P.T. Salerno, ha regalato al numeroso pubblico in sala grandi emozioni. Oltre a presentare il concerto del duo Scarpa-Gibboni, (piano e violino), Angela Clemente nelle vesti di conduttrice ha introdotto l’intervento dell’attrice Virginia Matassino che ha interpretato le rime vincitrici del concorso internazionale di poesie “Il Saggio 2004”. Poi ancora momenti di intrattenimento con numerosi ospiti, tra cui Antonio Angrisano, figlio del grande attore “salernitano” a cui Palcoscenico Ebolitano ha dedicato la rassegna.
A chiudere la serata lo spettacolo dell’attore comico Paolo Caiazzo che, nelle vesti di “Tonino Cardamone” ospite della trasmissione “Colorado Cafè”, ha saputo coinvolgere il pubblico in sala con i suoi originali sketch. L’associazione teatrale “Palcoscenico Ebolitano”, inoltre, ha voluto offrire non solo spettacolo e divertimento, ma anche un spazio dedicato alla solidarietà. L’incasso della serata, infatti, è stato devoluto in beneficenza, come un piccolo gesto per Francesco Martino, bambino ebolitano di appena 5 anni malato di leucemia.
Teatro