Teatro

'Scandalo' a Civitavecchia

'Scandalo' a Civitavecchia

Di nuovo una prima nazionale al Teatro Traiano. Dopo l’originale spettacolo “Le due zitelle” di Anna Marchesini, a calcare questa volta il palco cittadino sarà Gabriele Ferzetti, a dimostrazione di come ormai Civitavecchia stia diventando un importante scenario teatrale. “Scandalo”, lo spettacolo che vedrà l’autore impegnato poi per tutto febbraio al Teatro della Cometa, nella Capitale, propone come tema centrale quello della paternità negata ma, sullo sfondo, appaiono considerazioni profonde sull’essenza stessa del teatro, sul ruolo dell’attore, sulla verità e sulla finzione. Un uomo ormai anziano, ex attore di teatro, si ritira dal resto del mondo, scegliendo di vivere in riva ad un lago svizzero accudito dalla sua fedele compagna, una ex ballerina. Ma la quiete e la pace costruiti lontani dalla mondanità vengono turbati da una giovane e accanita giornalista che progressivamente svela le cause, neanche troppo segrete, della propria ossessione con la disperata ricerca di una padre troppo odiato perché troppo amato. I personaggi si incontrano e si incrociano, si rincorrono e si scontrano, portando pian piano alla luce contraddizioni e contrasti, in un clima assolutamente variabile e oscillante fra il comico ed il grottesco. Quello che l’autore, Alberto Bassetti, vuole proporre al pubblico è un’introspezione ed un’analisi profonda dei personaggi che popolano la scena, obiettivo abilmente raggiunto grazie alla regia puntuale di Francesco Branchetti e all’interpretazione si Gabriele Ferzetti e dell’intera compagnia. Lo “Scandalo”, nascosto sotto il mantello di prospero della “Tempesta” shakespeariana, rappresenta anche e soprattutto un poetico e solenne atto di congedo dal teatro, dal pubblico, dalla poesia e dalle vita. L’appuntamento, con una prima nazionale senza dubbio interessante, è per sabato 29 gennaio alle 21.00.