Venti nuove compagnie presentano le loro sperimentazioni artistiche
Nata nel 1995 su iniziativa di Regione Lombardia in collaborazione con Provincia e Comune di Milano e con i teatri CRT Centro di Ricerca per il Teatro, Teatridithalia e Teatro Verdi, Scena Prima anni si è imposta all'attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico con la sua attività di censimento teatrale e come vetrina per portare alla luce e promuovere uno straordinario numero di realtà giovanili lombarde orientate alla sperimentazione.
Ogni anno le migliori hanno avuto la possibilità di presentare i loro lavori su palcoscenici della città, accostandosi ad un pubblico più vasto: Scena Prima 2003 ha voluto rappresentare una significativa evoluzione dell’iniziativa nella direzione della capitalizzazione e consolidamento di quanto emerso nel corso degli ultimi due anni, attraverso la formula della selezione e del tutoraggio di tre compagnie particolarmente interessanti sul versante della qualità artistica e dei loro possibili sviluppi organizzativi.
"Scena Prima 2004 Fringe Festival" rappresenta un’edizione di transizione in vista di nuovi e futuri sviluppi: per tre giorni un palcoscenico viene lasciato aperto ai nuovi gruppi teatrali lombardi. Sarà quindi una panoramica della giovane scena regionale attraverso brevi morceaux, dal vivo o in video, dei più recenti percorsi creativi delle compagnie, un’esposizione dei materiali illustrativi del loro lavoro e anche una festa aperta al pubblico, per salutare l’anno vecchio con il nuovo teatro.
Sul palcoscenico del Teatro Verdi, dal 16 al 18 dicembre (ore 20.00-23.30), si avvicenderanno così venti tra gli oltre cinquanta gruppi partecipanti in questi anni alla manifestazione, tra cui: Aia Taumastica, aida, Alma Rosè, Animanera, equilibri avanzati, Figure Capovolte, La Fionda Teatro, Teatro delle Moire.
Teatro