L'attore napoletano Francesco De Rosa è morto in circostanze drammatiche, togliendosi la vita a 52 anni nella sua casa in Umbria, il 2 dicembre. Proprio queste circostanze hanno fatto sì che la notizia fosse tenuta nascosta dalla famiglia sino a ieri.
Ottimo caratterista aveva lavorato molto sia al cinema, sia in teatro, ma ultimamente era caduto in depressione.
Nato a Napoli il 25 maggio 1952, per la sua verve e il suo viso segnato, che ne faceva un po' una maschera nella tradizione della scuola napoletana, aveva avuto parti in film come 'Febbre da cavallo' di Proietti, 'Ballando ballando' di Scola, 'Casanova' di Fellini e, da ultimo, nella 'Passione' di Mel Gibson.
In teatro era stato nella 'Grande magia' di Strehler e con Massimo Ranieri nel 'Pulcinella' di Scaparro, mentre tra le sue ultime partecipazione c'è quella a 'Anfitrione' di Maurizio Micheli a Siracusa, dove aveva riscosso come sempre un successo personale per le sue doti di simpatia e comunicativa.
Teatro