Teatro

A TORINO LA II RASSEGNA 'MEZZOGGIORNO A TEATRO'

A TORINO LA II RASSEGNA 'MEZZOGGIORNO A TEATRO'

Alla scoperta di nuovi autori - Al via la II edizione della rassegna "Mezzogiorno a teatro", in programma dal 4 ottobre al 18 dicembre nella Sala Solferino del Teatro Alfieri. La rassegna ha lo scopo di valorizzare gli autori e gli attori contemporanei piu' rappresentativi, che allestiranno i loro spettacoli in orari piuttosto insoliti. Infatti, tutti i giorni, tranne il mercoledi', si potra' assistere alle rappresentazioni alle 12.45 ad un prezzo simbolico per permettere a tutti di partecipare. Cinque le opere in calendario: "La grotta azzurra" e "La ballata degli impiccati" di Roberto Mussapi, "L'inchino dell'ingegnere" di Osvaldo Guerrieri, "La regina e il suo pirata" di Luigi Lunari e "Il caos pirandelliano" di Eva Mesturino. Adriana Innocenti, Piero Nuti, Miriam Mesturino, Adolfo Fenoglio, Guido Ruffa, Andrea Beltramo, Ettore Lalli e Rossella Vicino della Compagnia Torino spettacoli interpreteranno le opere in cartellone. Dal dramma della storia di una donna divisa tra lo squallore della quotidianita' e il fascino dei sogni de "La grotta azzurra", al professore che si smarrisce nelle opere di Pirandello ne "Il caos pirandelliano", dal curioso divertissement che vede come protagonisti Elisabetta I di Inghilterra e il pirata Francis Drake de "La regina e il suo pirata", all'atto unico dove e' protagonista lo scrittore Carlo Emilio Gadda ne "L'inchino dell'ingegnere" in cui narra la propria vita, fino al dramma della vicenda umana del poeta "maledetto" Villon de "La ballata degli impiccati": questi i temi delle cinque opere presenti nella programmazione di "Mezzogiorno a teatro". Ad essere protagonisti sono soprattutto le figure di autori noti come Pirandello, Gadda e Villon, a meta' strada tra biografia e indagine introspettiva.