Teatro

A Venezia le memorie di Goldoni in un film <i>Teatrale</i>

A Venezia le memorie di Goldoni in un film <i>Teatrale</i>

Maurizio Scaparro gira un dvd sul suo spettacolo . Diventera' un Dvd prodotto da Istituto Luce e coprodotto dal teatro Stabile del Veneto 'Carlo Goldoni' diretto da Luca De Fusco, lo spettacolo teatrale ''Memoires'', che Maurizio Scaparro e Tullio Kezich hanno adattato dalle memorie del celebre commediografo Veneziano Calo Goldoni. Le riprese, gia' iniziate in questi giorni a Venezia, proseguiranno a giugno tra la citta' lagunare, Parigi e Versailles, con la parte teatrale da girare invece al teatro Valle di Roma. ''Oggi noi siamo degli ibridi - ha spiegato lo stesso Scaparro nell'illustrare l'iniziativa - bombardati come siamo da messaggi di natura profondamente diversa. Si tratta qui di mettere assieme cinema e teatro, senza confusione di linguaggi. Di sicuro, comunque, il progetto non e' televisione''. L'esperienza segue un'analoga iniziativa che ha portato alla realizzazione del supporto multimediale di 'Amerika' di Franz Kafka, girato tra la scena teatrale e la citta' di Praga. Diretto da Scaparro, il film vedra' affidata a Marco Pontecorvo la fotografia. L'iniziativa e' stata illustrata a Venezia nel corso dell'annuncio della messa in scena dei ''Memoires'' al teatro Goldoni, dal 17 al 24 febbraio. Protagonista dello spettacolo Mario Scaccia, che con Goldoni condivide anche l'eta' in cui il commediografo scrisse le sue memorie: 85 anni. Al suo fianco, il giovane Carlo Goldoni (Max Malatesta), e una fresca Corallina (Gaia Aprea). Una vita spezzata in due, quella del veneziano, che trascorse gli ultimi trent'anni di vita in un poverissimo auto-esilio parigino, e che in Francia mori' senza aver mai piu' rivisto la sua citta', amata con tanto struggimento. ''Goldoni sarebbe contento - ha detto ancora Maurizio Scaparro- se sapesse di essere tornato in una delle ultime sere di carnevale. Credo che si tratti di un momento importante, per Venezia e per il teatro''.